Quando si deve scegliere un pavimento per esterni si deve tener conto di diversi parametri e si devono valutare vari aspetti che il pavimento dovrà avere per mantenersi a lungo nel tempo in buone condizioni.
Alcune caratteristiche che i pavimenti per esterni devono avere soprattutto:
- Devono essere impermeabili.
- Devono essere antigelo e antiscivolo.
- Devono essere resistenti ai carichi.
- Devono essere resistenti agli agenti atmosferici e agli sbalzi di temperatura.
- Non devono avere propensione alle muffe e alle macchie.
Queste caratteristiche tecniche sono tutte codificate in base alle normative europee (EN) e a quelle internazionali (ISO) e devono obbligatoriamente essere riportate nelle schede tecniche dei prodotti e nei vari cataloghi del distributore o del produttore.
Quando si è scelto un pavimento che abbia le giuste caratteristiche per l’uso a cui è dedicato, si passa alla progettazione e pianificazione della base dove deve essere posato.
È sempre comunque chiedere consiglio a professionisti esperti, in modo da preparare adeguatamente le fondamenta su cui il pavimento poggerà.
Esistono pertanto vari trattamenti per la base, a seconda che la pavimentazione sia in pietra o in piastrelle, in autobloccanti o blocchetti di porfido, valutando accuratamente anche le varie pendenze per lo scorrimento dell’acqua piovana, il carico che dovrà sostenere e le varie sollecitazioni esterne e climatiche che dovrà sopportare.
Martinelli…professionisti nelle pavimentazioni per esterni!