Come si prepara una pavimentazione in autobloccanti
Assistiamo spesso a lavori fai da te nelle pavimentazioni esterne commissionate ad imprese non specializzate o direttamente dal commitente con l’ausilio di amici o...
Pavimenti in Masselli Autobloccanti
Masselli Autobloccanti
Durabilità, economicità, possibilità di realizzare soluzioni progettuali personalizzate e eco-compatibilità, legata all'utilizzo di una materia prima del tutto naturale, rendono i MASSELLI AUTOBLOCCANTI...
Autobloccanti anticati
L'autobloccante anticato pur mantenendo le stesse caratteristiche tecniche di quello standard, presenta una serie di irregolarità e smussature che gli conferiscono un aspetto "vissuto"....
Autobloccanti
I masselli in calcestruzzo utilizzati per la realizzazione di pavimentazioni esterne, detti comunemente autobloccanti, possono essere raggruppati, a livello prestazionale, in due grandi categorie:
...
Masselli di calcestruzzo
I masselli di calcestruzzo hanno una forma solitamente rettangolare e regolare. Essi presentano una buona resistenza agli agenti atmosferici e alle sollecitazioni meccaniche. Solitamente vengono utilizzati...
Cordoli in porfido
I cordoli in porfido o altri materiali lapidei, hanno forma di parallelepipedo. solitamente hanno le facce a vista piano cava (naturale) e la testa...